magnesium bienfaits, magnesium santé

Magnesio

Soffri di stanchezza quasi ogni giorno, hai crampi durante il sonno o hai uno stile di vita generalmente stressante? Cosa succede se soffri di carenza di magnesio?

Il magnesio è un minerale essenziale che contribuisce al funzionamento ottimale dell'organismo. La sua fonte principale è la dieta, ma uno stile di vita stressante, unito a una dieta sempre più povera di nutrienti, porta a una diminuzione delle sue riserve e può rivelarsi problematico per la nostra salute a lungo termine. Scopri in questo articolo perché abbiamo tutti bisogno di magnesio, quali fonti scegliere e come assumerlo per rimanere in forma.

Panoramica sul magnesio

Il magnesio è, come accennato nell'introduzione, uno degli elementi fondamentali per la nostra salute. Partecipa a più di 300 reazioni enzimatiche all'interno del nostro organismo, in associazione con altri minerali essenziali come sodio, potassio e calcio.

Le indagini epidemiologiche hanno dimostrato che La carenza di magnesio è un problema sempre più comune, legati ai nostri stili di vita stressanti per l'organismo e alle nostre diete povere di elementi viventi che favoriscono una salute ottimale.

Il magnesio esiste in diverse forme, alcune delle quali hanno una biodisponibilità migliore di altre, il che significa che vengono assorbite meglio dalle cellule. Il lattato di magnesio, il sale di magnesio, il cloruro di magnesio e il citrato di magnesio sono tra le forme più facilmente assorbibili dall'organismo.

Come faccio a sapere se ho una carenza di magnesio?

La carenza di magnesio non è facile da individuare se non tramite esami del sangue che richiedono la prescrizione del medico, il che eliminerà ogni dubbio.

Tuttavia, se si soffre di alcuni sintomi, come stanchezza ricorrente, crampi notturni, pressione alta, vertigini e nausea, gonfiore e che sei generalmente sotto stress, si consiglia vivamente di sottoporsi a un esame del livello di magnesio nel sangue, in modo da poter adottare misure preventive o curative, se necessario.

Le funzioni e le proprietà del magnesio nell'organismo

Il magnesio svolge un ruolo fondamentale in un'ampia varietà di processi metabolici e in un numero molto importante di funzioni cellulari fondamentali per la nostra salute...

Il magnesio è essenziale per il metabolismo dei lipidi, la sintesi proteica e la conversione del glucosio in energia. Ha un effetto diretto sull'attività di alcuni ormoni, come l'insulina. In particolare, permetterebbe prevenire l'insorgenza del diabete di tipo 2, ma anche per ridurne e alleviarne le complicazioni.

Il magnesio è inoltre essenziale per la trasmissione neuromuscolare degli impulsi nervosi e per la regolazione della frequenza cardiaca. È inoltre riconosciuto come un agente preventivo per le malattie cardiovascolari. Esiste infatti un legame tra la carenza di magnesio e un aumento del rischio di malattie cardiovascolari.

Altri benefici del magnesio per la salute includono:

  • Allevia la sindrome premestruale,
  • Allevia l'asma e l'emicrania,
  • Prevenire la comparsa di calcoli renali,
  • Prevenire l'osteoporosi

Il magnesio può anche aiutare a curare l'ADHD (disturbo da deficit di attenzione e iperattività) e a migliorare le prestazioni atletiche.Diamo un'occhiata più da vicino a tutto questo...

Ricerca scientifica sul magnesio

È scientificamente riconosciuto che L'ipomagnesemia (carenza di magnesio) aumenta il rischio di malattie cardiovascolari come malattie coronariche, ictus e ipertensione (1) (2).

Studi hanno dimostrato, in particolare nei pazienti affetti da malattia coronarica, che l'integrazione giornaliera di magnesio aiuta a:migliorare significativamente la qualità della vita complessiva, ma anche la tolleranza all'esercizio, riducendo il dolore al petto (3).

Il magnesio è stato anche oggetto di diversi studi clinici su persone con diabete di tipo 2. I test hanno dimostrato cheun apporto giornaliero di magnesio (2,5 g di cloruro di magnesio negli studi clinici) ha portato ad un aumento della sensibilità all'insulina, combinato con un calo significativo dei livelli di zucchero nel sangue (livelli di glucosio nel sangue) e un migliore funzionamento del metabolismo del glucosio (4).

Inoltre, questo miglioramento non si ferma qui, poiché altri test su soggetti diabetici hanno dimostrato che l'assunzione di magnesio aiuta a ridurre significativamente i sintomi depressivi (5).

Il magnesio migliora le prestazioni atletiche? Sembra di sì, almeno questo è quanto dimostrano i risultati dell'unico studio condotto sull'argomento. Questo studio ha coinvolto atleti di alto livello in situazioni competitive e quindi sottoposti a elevato stress muscolare.

Sono stati formati due gruppi, uno che ha ricevuto magnesio e l'altro un placebo, per un ciclo di 4 settimane. I risultati nei soggetti che hanno assunto magnesio come integratore hanno mostrato un miglioramento significativo delle prestazioni sportive e migliore ossigenazione dei muscoli (6). Tuttavia, sono necessari ulteriori studi per confermare questi risultati.

Infine, ai soggetti affetti da attacchi d'asma è stata somministrata un'integrazione giornaliera di magnesio. Questo, anche a piccole dosi, ha contribuito a ridurre i sintomi dell'asma (7). Tuttavia, il magnesio è stato associato a un altro trattamento per l'asma. Anche in questo caso, sono necessari ulteriori studi clinici per confermare gli incoraggianti risultati iniziali.

Dosaggio, effetti collaterali e controindicazioni del magnesio

Le dosi standard raccomandate per l'integrazione di magnesio sono comprese tra 200 e 400 mg al giorno, da assumere durante i pasti.

Possono verificarsi diarrea e gonfiore, soprattutto in caso di sovradosaggio o quando la forma di magnesio scelta ha una bassa biodisponibilità.

Le persone che soffrono di insufficienza renale cronica devono prestare particolare attenzione all'assunzione di integratori, poiché un sovradosaggio di magnesio può essere pericoloso per loro, causando una mancata eliminazione da parte dei reni, nonché problemi digestivi, pressione bassa, affaticamento e persino difficoltà respiratorie.

Infine, trattamento al magnesio o no?

Tutto indica i benefici di iniziare un trattamento a base di magnesio, anche in assenza di sintomi di carenza. Tuttavia, ci sono alcune precauzioni da prendere: scegliere una forma ad alta biodisponibilità e fare attenzione a non superare la dose giornaliera raccomandata.

Capsula per l'igiene quotidiana

4 consigli per aumentare semplicemente l'assunzione di magnesio

  1. Scegli acqua minerale ricca di minerali essenziali, tra cui il magnesio, per integrare la tua dieta.
  2. Mangiare cibi freschi come parte di una dieta equilibrata.Le verdure verdi, i cereali integrali, i frutti di mare e il pesce sono buone fonti di magnesio!
  3. Se sei un atleta o prendi la pillola anticoncezionale, assumi regolarmente magnesio altamente biodisponibile per mantenere elevate le riserve.
  4. Infine, cambia il tuo stile di vita per ridurre lo stress. 5 minuti di meditazione al giorno, una passeggiata quotidiana in uno spazio verde, ridurre il fumo, ecc. sono i primi passi che ti faranno il massimo bene e impediranno che le tue riserve di magnesio si esauriscano!
  1. Int J Epidemiol. 1999 agosto;28(4):645-51. Magnesio sierico e cardiopatia ischemica: risultati di un campione nazionale di adulti statunitensi.
  2. Am Heart J. 1998 settembre;136(3):480-90. Una bassa concentrazione di magnesio è un fattore di rischio per la malattia coronarica? Lo studio sul rischio di aterosclerosi nelle comunità (ARIC). Liao F1, Folsom AR, Brancati FL.
  3. Am J Cardiol. 2003 Mar 1;91(5):517-21. Effetti della terapia orale con magnesio sulla tolleranza all'esercizio, sul dolore toracico indotto dall'esercizio e sulla qualità della vita nei pazienti con malattia coronarica. Shechter M1, Bairey Merz CN, Stuehlinger HG, Slany J, Pachinger O, Rabinowitz B.
  4. Cura del diabete. 2003 aprile;26(4):1147-52. L'integrazione orale di magnesio migliora la sensibilità all'insulina e il controllo metabolico nei soggetti diabetici di tipo 2: uno studio randomizzato controllato in doppio cieco
  5. Cardiovasc Drugs Ther. 1998 settembre;12 Suppl 2:197-202. Sul significato del magnesio nello stress fisico estremo. Golf SW1, Bender S, Grüttner J..
  6. Magnes Res. 2008 dicembre;21(4):218-23. Efficacia e sicurezza dell'integrazione orale di magnesio nel trattamento della depressione negli anziani con diabete di tipo 2: uno studio randomizzato equivalente. Barragán-Rodríguez L1, Rodríguez-Morán M, Guerrero-Romero F.
  7. Eur J Clin Nutr. 2007 gennaio;61(1):54-60. Epub 2006 giugno 21. Integrazione orale di magnesio nei bambini asmatici: uno studio randomizzato in doppio cieco controllato con placebo. Gontijo-Amaral C1, Ribeiro MA, Gontijo LS, Condino-Neto A, Ribeiro JD.
Torna al blog